Frontino

Provincia di Pesaro Urbino

Conosciuto come uno dei “borghi più piccoli e belli d’Italia”, Frontino è una gemma incastonata tra le colline del Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello. Questo borgo medievale, con le sue case in pietra e le vie silenziose, offre un’atmosfera tranquilla e senza tempo, ideale per chi cerca pace e autenticità.

Il centro storico è caratterizzato dalla semplicità e dal fascino dei suoi edifici, tra cui spiccano il Convento di Montefiorentino, uno dei più grandi conventi francescani delle Marche, e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Il convento ospita preziose opere d’arte, come il celebre polittico di Alvise Vivarini.

Frontino è circondato da una natura rigogliosa che invita a passeggiate ed escursioni. Dalla terrazza panoramica del borgo si può ammirare un paesaggio straordinario, che spazia dalle colline circostanti alle cime del Monte Carpegna.

Oltre alla bellezza paesaggistica, Frontino è celebre per i suoi prodotti tipici, come i formaggi di pecora e le marmellate artigianali, che racchiudono i sapori autentici del territorio. Ogni visita a questo borgo si trasforma in un viaggio nella storia e nelle tradizioni enogastronomiche locali.

Cosa Visitare:

  • Convento di Montefiorentino

  • Torre Civica

  • Fontana di Carpegna

Cosa Comprare

  • Pane cotto a legna

  • Erbe spontanee

  • Confetture biologiche

Info

Comune di Frontino

  • 0722 71 131

Sito Turistico

Il Parco Magazine

News, eventi ed escursioni