Montecopiolo

Provincia di Rimini

Montecopiolo, situato a oltre 1000 metri di altitudine, è uno dei borghi più elevati del Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello. Circondato da foreste e panorami mozzafiato, il borgo è una destinazione perfetta per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

Il Castello di Montecopiolo, oggi in rovina, sorge in posizione strategica su una collina che domina la valle e offre una vista spettacolare sul Montefeltro. Questo antico avamposto è stato un punto cruciale durante il Medioevo e oggi rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la zona.

Montecopiolo è anche un paradiso per escursionisti e sportivi. D’inverno si trasforma in una piccola stazione sciistica, mentre d’estate i suoi sentieri attirano appassionati di trekking e mountain bike. La vicinanza alla grande faggeta del Sasso Simone e Simoncello arricchisce l’esperienza con una flora e una fauna uniche.

La cucina di Montecopiolo riflette le tradizioni montane, con specialità come polenta, funghi porcini e carni alla brace. Questi sapori genuini, uniti alla calorosa ospitalità locale, rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Cosa Visitare:

  • Rovine del Castello di Montecopiolo

  • Sentieri panoramici

Cosa Comprare

  • Formaggi stagionati

  • Tartufi e funghi

Info

Comune di Montecopiolo

  • 0722 78 106

Sito del Comune

Il Parco Magazine

News, eventi ed escursioni